Il libro ANGELI INVISIBILI un'idea regalo per le festività
Proponiamo come regalo per le festività il libro “Angeli Invisibili” dello scrittore Stefano Befera, editore Youcanprint. Una raccolta di poesie e immagini di recente pubblicazione, che si può richiedere online all’editore, nei bookstore web oppure presso le librerie.
E’ la dedica ed un ringraziamento per tutti i genitori sempre pronti a sorreggere i figli in ogni situazione difficile. I genitori sono le persone alle quali dobbiamo la vita e che ci hanno permesso di diventare ciò che siamo, con il solo scopo di vederci felici e realizzati. Hanno fatto sacrifici d’ogni genere e ci hanno trasmesso i veri valori, né il denaro né il successo, ma la Famiglia e l’Amore. La presente opera rappresenta un grazie di cuore alla sua mamma e al suo papà: Enrica e Quirino. E a tutti i padri e alle madri amorevoli che sono sempre stati compagni di vita dei figli.
Lo scrittore Stefano Befera, accademico de “i 500”, molto legato alle sue origini tuscolane, oggi vive ed opera nella vicina Albano Laziale con la sua famiglia, ed ha già pubblicato:
- nel 1998 la poesia “Terra del sud” nella silloge “E solcano le liquide strade” Collana Il Caprifoglio, Ibiskos Editrice – catalogata nella Bibl. Naz. di Firenze
- stesso anno la poesia “L’età scomparsa” nell’antologia del concorso Premio Nazionale Lido di Roma, Antonio Stango Editore
- nel 2015 il libro di poesie e racconti: "Non chiedete di svegliarmi" Editore: GEDI Gruppo Edit. SpA. ISBN 978-88-91094-49-0
- nel 2019 il romanzo: "Dove porta il vento" Editore: Youcanprint Libro: ISBN 9788831602518 E-book: ISBN 9788831607735
Lo scrittore informa che sarà molto gradita una recensione dei lettori presso il sito dell’editore se il libro è acquistato in libreria oppure online nel sito del bookstore prescelto.
Mercatini di Natale in Piazza della Balduina. SenzaBarcode e SBS portano i libri tra gli stand l’otto dicembre.
Il secondo appuntamento per gli scrittori della scuderia di SBS Comunicazione è per giovedì 8 dicembre. La festa dell’Immacolata, che segna anche il primo giorno dei festeggiamenti natalizi, sarà all’insegna della mostra mercato a cura dell’Associazione Il Bagatto.
SenzaBarcode e SBS Comunicazione, nuovamente ospiti, saranno presenti con un meraviglioso programma dedicato agli appassionati di lettura e quanti sceglieranno un libro come strenna da mettere sotto l’albero.
Alle 11.30 si apre il ciclo di presentazioni con Marco Costantini e il suo nuovissimo L’angelo di stoffa, una storia emozionante, di famiglia e di amicizia. Dove la figura calda e rassicurante dei nonni si abbraccia a un piccolo angelo di stoffa. Nella cornice del Natale. Pubblicato da SBS Edizioni, in commercio da ottobre 2022, il libro è già stato selezionato per la vetrina nazionale di Casa Sanremo Writers. Marco sarà al Palafiori il 8 febbraio.
Alle 15 c’è Circe, una metamorfosi inaspettata di Alessandra Muschella edito da Argentodorato. La storia, inaspettata, sa essere saggia, profondamente saggia nella sua semplicità: dimostra come l'intensità possa essere trovata dentro ogni aspetto, anche quello più tragico, della vita di ognuno.
Panni sporchi
È in scena sabato 14 maggio alle ore 21 Panni sporchi, scritto e interpretato da Marco Paoli e diretto da Simone Precoma. Il cast è impreziosito dal talento di Francesca Olivi e Manuele Pica.
Editato nel 2016, lo spettacolo ha debuttato a Cosenza nel febbraio 2020. La pandemia da COVID-19 ha interrotto bruscamente la tournée in Calabria, stop a cui sono seguiti i dolorosi e lunghi periodi di assoluto immobilismo per il teatro. Dall'inizio del 2022, però, ecco il palcoscenico del San Leonardo di Viterbo e del Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo e, sabato 14 maggio con una nuova compagnia, lo spettacolo va in scena alla Sala Petrolini di Castel Gandolfo.
Scritto e interpretato da Marco Paoli, attore regista e attualmente direttore artistico del Microscena di Borgo San Lorenzo. La regia è affidata a Simone Precoma. Tra le ultime direzioni c'è “T.R.E.N.T.A. Volte Buonanotte” concerto /spettacolo di Simone Gamberi prodotto dalla Band & Theatre Company. Nel 2021 è finalista del Premio Fantasio, festival internazionale di regia teatrale (Trento).
Affittasi appartamenti Grottaferrata
Affittasi appartamenti a Grottaferrata da 38 a 50 mq, monolocali e bilocali a professionisti uso studio.
Possibilità di affitto anche del posto auto.
Per informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PREMIO MUSICALE INTERNAZIONALE JE SO PAZZO
Il Premio Internazionale dedicato a Pino Daniele animerà l’estate dei castelli Romani
Per un’intera settimana, dal 19 al 25 luglio, la zona dei castelli romani si animerà di artisti e di professionisti del settore musicale e dello spettacolo provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero, in occasione della finale del Premio Internazionale Je So Pazzo che si terrà nella città di Grottaferrata.
Il prestigioso Premio, giunto alla VI edizione, ha l’onore di avere alla Direzione Artistica il M° Adriano Pennino, il noto direttore d’orchestra e produttore:
“Sono molto affezionato al Premio Musicale Je So Pazzo di cui sono Direttore Artistico sin dalla nascita sei anni fa. Nel tempo il progetto e’ cresciuto e sono molto contento che sia oramai considerato un importante punto di riferimento per i giovani artisti emergenti”
Nemi - 88° edizione della Sagra delle Fragole
Nemi al via l' 88° edizione della Sagra delle Fragole "social"
Nel rispetto delle normative vigenti, l'88esima Sagra delle Fragole sarà Social. Grande attesa per settembre della nuova edizione di Borgo di Vino il 10 e 12 Settembre
Nemi 31/05/2021 - Dopo la visita del critico d’arte Vittorio Sgarbi Nemi festeggia con una edizione speciale della Sagra delle Fragole Social questo mese di giugno.
Anche per il 2021 l’Amministrazione Comunale di Nemi, nel rispetto delle normative Covid-19, ha deciso di organizzare la Sagra delle Fragole virtuale e social, arrivata alla sua 88esima edizione.
Lo farà promuovendo una serie di video caricati sulla pagina Facebook istituzionale volti a divulgare ad un pubblico più vasto possibile le peculiarità storiche, archeologiche, culturali e della tradizione di Nemi. Inoltre ha attivato dal 23 di Maggio fino al 29 Giugno un programma ricco di eventi e viste gratuite presso le aree più caratteristiche ed iconiche del paese delle fragole.
Il programma vede in collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali due giornate di visite gratuite presso il Museo Nazionale delle Navi Romane. Un modo per promuovere la storia e il ritorno a casa del misterioso mosaico di Cligola.
Dopo le chiusure legate all’emergenza Covid-19 che hanno sospeso la possibilità di visitare i Musei, per consentire a tutti i cittadini di ammirare il misterioso e affascinante mosaico perduto di Caligola, questo capolavoro appena entrato nelle collezioni del Museo delle Navi Romane, il Comune di Nemi e la Direzione Regionale Musei Lazio promuovono due giornate dedicate al mosaico.
In occasione dei giorni di festa per il Comune di Nemi concomitanti alla Sagra delle fragole, che si svolgerà via Social e la Biennale d’arte Internazionale dei Castelli Romani: il 5 e 6 giugno il Museo aprirà le porte a tutti i cittadini gratuitamente.
Scienze in Piazza-Lavorare con la Scienza 22/23 Maggio 2021 Albano Laziale
Scienze in Piazza- Lavorare con la Scienza è una due giorni di eventi, organizzati dallo European Research Institute con il contributo della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Albano Laziale, che animeranno le vie e le piazze del Comune di Albano Laziale coinvolgendo l’associazionismo locale, le scuole e la cittadinanza tutta sul tema della scienza e della cura e difesa dell’ambiente. Sono previste attività di Plastic Hunting e uno Science Corner.
Leggi tutto: Scienze in Piazza-Lavorare con la Scienza 22/23 Maggio 2021 Albano Laziale
Grottaferrata - Ex Mattatoio diventerà un Open Space
EX MATTATOIO, LAVORI IN CORSO FINO AL 30 GIUGNO: DIVENTERÀ UN OPEN SPACE DESTINATO A STARTUP, LABORATORI DIDATTICI, ARTISTICI E MUSICALI
Il sindaco Andreotti: “Era uno dei luoghi dell’abbandono sarà aperto ai giovani, al servizio della creatività”
Lavori in corso all’ex mattatoio presso la storica struttura di via Della Rovere a Grottaferrata.
Il fabbricato è interessato da un’opera di manutenzione ordinaria, straordinaria e rifacimento della copertura ad opera della ditta diretta dell’ingegner Giovanni Tiberi.
Il complesso di 450 metri quadrati, da ultimo sede della biblioteca comunale dal 1997 al 2010, è rimasto inutilizzato nell’ultimo decennio.
Leggi tutto: Grottaferrata - Ex Mattatoio diventerà un Open Space
Condividi questa pagina sul tuo Social Network