Marino chiede la liberazione di PATRICK ZAKY
Affisso sulla facciata di palazzo Colonna il ritratto dello studente L’opera originale è stata realizzata da Francesca Grosso, artista romana di calligraphy art
È stato affisso nella tarda mattinata di oggi lunedì 22 marzo 2021, sulla facciata esterna di palazzo Colonna che dà su piazza Lepanto, il banner con il ritratto di Patrick Zaky, lo studente detenuto ingiustamente da oltre un anno in Egitto, realizzato da Francesca Grosso, artista romana di calligraphy art, su commissione dell’Associazione InOltre Alternativa Progressista, promotrice dell’iniziativa alla quale il Comune di Marino ha aderito il 24 febbraio scorso con apposita delibera adottata dalla Giunta Comunale.
Apertura di una Caritas diocesana presso l'Abbazia di Grottaferrata
Per vivere e comunicare la testimonianza dell’amore di Dio, i Monaci Basiliani dell’Abbazia di S. Maria di Grottaferrata, comunemente conosciuta come “Abbazia di S. Nilo”, nel corso della propria tradizione spirituale si sono impegnati per diffondere il sentimento di carità cristiana tra la comunità di fedeli. Consapevoli che gli effetti della pandemia di Covid-19 che ha caratterizzato l’anno 2020 non si sono conclusi con il chiudersi dello stesso, ma sono tutt’oggi evidenti, hanno istituito una Caritas diocesana negli ambienti abbaziali per poter aiutare le persone e le famiglie in difficoltà. Il Pontefice stesso in un momento di straordinaria preghiera in tempo di pandemia ha affermato: «Come i discepoli del Vangelo [...] ci siamo resi conto di trovarci sulla stessa barca, tutti fragili e disorientati, ma nello stesso tempo importanti e necessari, tutti chiamati a remare insieme, tutti bisognosi di confortarci a vicenda». L’impegno preso dai Monaci si basa su quella che lo stesso Papa Francesco ha definito la cultura della cura, consistente in un «impegno comune, solidale e partecipativo per proteggere e promuovere la dignità e il bene di tutti, quale disposizione ad interessarsi, a prestare attenzione, alla compassione, alla riconciliazione e alla guarigione, al rispetto mutuo e all’accoglienza reciproca».
Per questi motivi, si è deciso di formare da subito un centro di ascolto il martedì e il giovedì come momento per relazionarsi con i più bisognosi, per guidarli e supportarli nella ricerca delle soluzioni più adeguate, che possano condurre la persona alla liberazione della sua condizione di necessità. Per rispondere concretamente ai bisogni più urgenti, inoltre, i Monaci hanno ritenuto necessario procedere con la possibilità di dare aiuti economici come il pagamento di affitti o bollette a chi non fosse in grado di sostenere tali spese e di distribuire generi alimentari di prima necessità ogni ultimo venerdì del mese, ritenendo che sia fondamentale partire dal basso per integrare la dimensione individuale e quella sociale nella vita della comunità.
Grottaferrata: Rete idrica grottaferrata, acea rinnova pozzo peschi: Più acqua a disposizione della città
Acea Ato 2 ha completato la realizzazione e messa in funzione dell’impianto di degasificazione Pozzo Peschi, importante infrastruttura idrica a servizio del Comune di Grottaferrata.
L’intervento aumenta la disponibilità di acqua per il territorio, caratterizzato da una fornitura idrica fortemente dipendente dalle fonti locali, che possono andare in sofferenza nei periodi di siccità, soprattutto nei mesi estivi.L’impianto è stato realizzato in circa due mesi di lavori e consente di eliminare l’anidride carbonica nell’acqua prelevata dal Pozzo Peschi consentendo il rispetto dei parametri di potabilità.
Calendario Illustrato 2021 Frascati Scomparsa e dimenticata
Le immagini del calendario 2021 sono tratte dal libro "Frascati sparita" in vendita alla libreria Cavour a Frascati. La ricostruzione accurata di Frascati del sec. XVIII delle strade e delle piazze è l'unica opera del genere che ha richiesto oltre tre anni di studi su antiche stampe e rilevamenti in sito .
Se esaurito in libreria è possibile richiederne una copia a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Grottaferrata, Concerto dedicato a Thelonious Monk
Sabato 29 agosto alle ore 21,00 a Grottaferrata nei Giardini di Patmos in via Garibaldi 15, la Scuola Popolare di Musica di Testaccio prosegue l’attività concertistica della stagione estiva dell’Orchestra Giovanile di Jazz di Roma diretta da Mario Raja. Giunto al quarto concerto (dopo Bassano Romano, Itri e Civitella D’Agliano), l’orchestra presenta un programma di composizioni di Thelonious Monk uno dei giganti della musica jazz degli anni ’50 del secolo scorso.
L’Orchestra, formata da giovani sotto i 35 anni, è nata nell'anno 2017 per iniziativa della Scuola Popolare di Musica di Testaccio che, dopo aver indetto un bando cittadino, ha selezionato 14 giovani musicisti.
Uno degli scopi principali è quello di sviluppare al meglio le potenzialità dei singoli esecutori nell’esperienza collettiva dell’organico, collocandosi come punto di riferimento anche professionale dei giovani musicisti romani.
Leggi tutto: Grottaferrata, Concerto dedicato a Thelonious Monk
Marino Calici di Stelle 2020
4^ EDIZIONE DEL FORMAT DI "CITTÀ DEL VINO"
NEL RISPETTO DEL PERIODO EMERGENZIALE
Il giorno sabato 8 Agosto 2020 a Marino si svolgerà la quarta edizione dell’Evento CALICI DI STELLE, la manifestazione ideata dall’Associazione nazionale Città del Vino, alla quale la Città di Marino è associata, e dal Movimento Turismo del Vino.
L’edizione di quest’anno, nel rispetto del contingentamento e delle misure di sicurezza, è stata voluta dall’Amministrazione comunale per consolidare la valorizzazione e la promozione del Territorio attraverso la rivalutazione del Brand "Marino Città del Vino".
L’iniziativa, organizzata dall’Associazione GREEN MIND, prevede il coinvolgimento di produttori vinicoli locali, ristoratori e associazioni culturali, impegnati alla realizzazione.
Una sinergia di competenze che dimostra come la collaborazione persegue l’obiettivo comune di far conoscere le peculiarità della ristorazione, le abilità culturali, musicali ed artistiche e la tipicità dei prodotti enogastronomici marinesi.
Orti in affitto a Pavona
Affitto orti a Pavona, in luogo incantevole. Dedicato a chi vuole iniziare a coltivare la terra, allenare lo spirito e il corpo e mangiare sano. Varie metrature, contratti regolari, acqua esclusa. Maggiori info: www.manugs0.com
Quadrifogli, bifogli e pentafogli
Normalmente si trova un quadrifoglio ogni 5000 trifogli (fonte wikypedia), ma se di quadrifogli se ne trovano anche tre in un mq di giardino?
Oltre a un paio di pentafogli (non so se si chiamano così) e ad alcuni bifogli, poverini, sembrano più malnutriti che altro...
Condividi questa pagina sul tuo Social Network