Un avanzo della gestione di competenza di 8,3 milioni per investire a favore dei cittadini
Il bilancio del Comune di Marino del 2016, approvato ieri dal Consiglio Comunale, si chiude con un avanzo di 8,3 milioni di Euro che potrà in parte essere destinato ad investimenti sul territorio. Questo risultato, ottenuto grazie al lavoro congiunto dell’Assessorato al Bilancio e degli uffici tecnici comunali competenti, è frutto di una precisa strategia adottata dall’Amministrazione pentastellata che, da un lato, ha voluto dare un’accelerazione all’attività di accertamento dell’evasione – un vecchio problema dell’amministrazione marinese – nell’ottica di “pagare tutti per pagare meno” e, dall’altro lato, ha razionalizzato i costi attraverso una gestione più oculata delle risorse.
Il Comune di Rocca Priora, Monte Porzio Catone e Rocca di Papa vincono il bando regionale dedicato alla valorizzazione dei Borghi
L’unione fa la forza. Il Comune di Rocca Priora, Monte Porzio Catone e Rocca di Papa vincono il bando regionale dedicato alla valorizzazione dei Borghi
In data 8 maggio è stata pubblicata la graduatoria del bando regionale concernente la “valorizzazione e promozione turistica dei borghi del Lazio”. I Comuni di Rocca Priora, quello di Monte Porzio Catone e quello di Rocca di Papa si sono aggiudicati il bando, piazzandosi al 26esimo posto. La Regione Lazio ha finanziato i primi 32 progetti. Ai tre comuni castellani sono stati assegnati 60mila euro.
Tuscolo eventi 6 e 13 maggio
6 maggio
SCAVI APERTI
a cura della Escuela Espanola di Historia y Arqueologia en Roma- CSIC
10.30 visite guidate alle nuove aree di scavo e incontro con gli archeologi
13 maggio
TRA STORIA E MITO. Giornata di rievocazioni storiche a Tuscolo
a cura della Comunità Montana in collaborazione con il Gruppo Storico Romano e l’ATS Tusculum
Area archeologica
Ciampino: la polizia locale installa un velocar red&speed evo radar su via Appia Nuova
Il Comando di Polizia Locale di Ciampino ha installato in Via Appia Nuova, Km. 17,600 un dispositivo "Velocar red&speed Evo Radar", prodotto dalla ditta Velocar srl.
Cos'è il "Velocar Red&speed Evo Radar"?
Strumento di ultimissima generazione, prima installazione in Italia, è un dispositivo dotato esclusivamente di tecnologia laser in grado di leggere la targa ed, in tempo reale, collegarsi alle banche dati di polizia, al fine di segnalare immediatamente il transito di veicoli rubati, senza assicurazione, senza revisione o comunque presenti in una specifica black list gestite dalla Polizia Locale di Ciampino, e dalle altre forze di polizia eventualmente interessate.
A cosa serve il "Velocar Red&speed Evo Radar"?
Lo strumento è inoltre in grado di effettuare qualsiasi tipo di rilievo automatico di infrazione quali, a mero titolo di esempio: velocità, sorpasso, guida mentre si utilizza il cellulare e comunque, più in generale, tutte le condotte di guida vietate dal codice della strada che sono le principali cause di incidentalità.
Leggi tutto: Ciampino: la polizia locale installa un velocar red&speed evo radar su via Appia Nuova
Primo Maggio dei Castelli 2017
12 ore di musica live e gastronomia tipica
Nella primavera del 2012, grazie ad un lavoro spesso testardo e sicuramente non privo di ostacoli, alcune associazioni culturali di Velletri misero in piedi il "Primo Maggio dei Castelli".
Un festival musicale e gastronomico, una 12 ore ininterrotta di festa, un ritrovo per centinaia di persone che arrivarono fin dalla Capitale e dai paesi limitrofi per ritrovarsi a saltare, cantare e ballare nel prato e nel piazzale antistanti il PalaBandinelli.
Il "Primo Maggio dei Castelli" è cresciuto nel corso delle edizioni, e cresce l'attesa per un 2017 che gli vedrà spegnere la sua sesta candelina tra novità, conferme, ritorni al passato e passi avanti!
Un appuntamento ormai imprescindibile con la musica originale e d'autore, con la partnership di Radio Rock e il contest "Rock On Parade"!
Musica originale, birre artigianali e stand gastronomici che prepareranno un'ampia offerta di prodotti per soddisfare le più svariate esigenze, oltre a puntare l'attenzione sulla preparazione del tradizionale carciofo alla matticella!
I prezzi saranno come sempre popolari e l'ingresso rigorosamente gratuito.
CONTO ALLA ROVESCIA IN DISCESA LIBERA!!!!!
1 Maggio 2017
La festa dei lavoratori per i lavoratori.
PROGRAMMA COMPLETO:
30 APRILE 2017 - (22.00/24.00)
Dalle 22.00
Intro a cura dell'Ass. Cult. Fattore Musica
Gianluca Lupo (presentazione disco "Il Tempo Mente")
Emilio Stella
Andrea Ra
1 MAGGIO 2017 - (12.00/24.00)
12.00
Intro a cura dell'Ass. Cult. Fattore Musica
M.O.O.D. (vincitori Rock On Parade 2016)
Marat
Rossopetrolio
Mèsa
Isolati Fenomeni
Zephiro
15.00 ca.
Madafunk
Il Branco
The Castaway
Area765
Aku & Davide Borri
Fermat's Last Theorem
Johnny Dalbasso
18.30 ca.
La Vague
Kutso Shalalalas
gaLoni
21.30 ca.
Moseek
Elleborn
Spacca il silenzio!
LeSigarette
Keet & More
PALAZZETTO DELLO SPORT BANDINELLI - VIA ARIANA, 8 VELLETRI (RM)
Tutte le info:
http://www.primomaggiodeicastelli.it
57° Premio Nazionale Frascati Poesia
Al via la 57ma EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE FRASCATI POESIA ANTONIO SECCARECCIA
L’Associazione Frascati Poesia indice in collaborazione con il Comune di Frascati, la 57ma edizione del Premio Nazionale Frascati Poesia Antonio Seccareccia. Il Premio, con scadenza annuale, intende promuovere e sostenere il libro di poesia più meritevole pubblicato in Italia nel periodo Gennaio 2015 a Maggio 2017.
Le opere partecipanti dovranno pervenire in 15 copie alla Segreteria del Premio Nazionale Frascati Poesia Antonio Seccareccia – Associazione Frascati Poesia – Via Matteotti, 32 – 00044 Frascati (RM) entro e non oltre il 23 Giugno 2017.
Per informazioni:
Associazione Frascati Poesia
Tel. 06\ 94184575
www.frascatipoesia.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Seminari di psicologia applicata nelle scuole
Sul tappeto il tema dei social network collegati a dipendenza, devianza, cyberbullismo, analfabetismo affettivo e integrazione.
Avrà inizio il 21 aprile 2017 il ciclo di 4 Seminari di psicologia applicata promossi dagli Assessorati ai Servizi Sociali e alla Pubblica Istruzione del Comune di Marino e riservati ad un pubblico adulto.
Gli incontri si terranno nelle scuole del territorio e sono aperti a tutti i cittadini in modalità gratuita, così come gratuito è l’apporto fornito dalle professioniste relatrici.
Molti e delicati i temi che verranno affrontati, con un comune denominatore: quello dei social network in rapporto a dipendenza, devianza, cyberbullismo e analfabetismo affettivo. Infine sul tappeto anche l’integrazione.
Tusculum Presentazione del disegno di legge
Giovedì 20 aprile alle ore 17.00 presso Villa Falconieri a Frascati si svolgerà il convegno di presentazione del disegno di legge per l'istituzione del Parco Archeologico di Tuscolo, presentato dal Senatore Bruno Astorre, riprendendo e aggiornando un’analoga iniziativa del compianto Sen. Lavagnini del 2001.
I saluti istituzionali sono affidati al Presidente della Comunità Montana Damiano Pucci, al Sindaco di Monte Porzio Catone Emanuele Pucci, al commissario del Comune di Frascati Bruno Strati e di Grottaferrata Giacomo Barbato. Interverrano il prof. Luigi Miraglia dell'Accademia Vivarium Novum, il Direttore della Scuola Spagnola di Storia e Archeologia Fernando Saenz, la responsabile del progetto Tuscolodella Scuola Spagnola Valeria Beolchini e Simone Bozzato Coordinatore del corso di laurea in scienze del turismo dell'Istituto Geografia di Tor Vergata. A coordinare i lavori sarà Giuseppe De Righi.
Condividi questa pagina sul tuo Social Network