Giovane fotografa emergente di Genzano
Confucio diceva "Un’immagine vale più di mille parole", come potergli dare torto? In una società caratterizzata da una crisi di valori sempre più evidente e dove le parole spesso finiscono nel dimenticatoio o si disperdono nell'aria, il mondo dell'arte con la sua bellezza, ci potrà salvare. Oggi tra le arti più diffuse, annoveriamo la fotografia, grazie anche all'immediatezza del messaggio che si cerca di inviare attraverso una singola immagine.
XXII Edizione Mostra dei Presepi e dei Diorami Monte Porzio Catone
ARTE PRESEPIALE A MONTE PORZIO CATONE
Anno 2019 – XXII Edizione della Mostra dei Presepi e dei Diorami
8 Dicembre 2019 - 6 Gennaio 2020
Anche questo anno il Gruppo Amici del Presepe con la collaborazione con la Confraternita del SS.mo Sacramento e della Parrocchia e con il patrocinio della Città di Monte Porzio organizza la Mostra dei Presepi e dei Diorami giunta alla XXII Edizione.
In collaborazione con le associazioni del territorio ci saranno iniziative per far vivere l’ atmosfera del Natale attraverso l’ Arte Presepiale nelle diverse forme espressive che contraddistinguono la tradizione Italiana.
I presepi saranno allestiti per le vie del Centro Storico e nei locali storici allestiti in maniera da presentare al meglio le opere degli artisti presenti.
Il visitatore potrà ammirare le opere esposte immergendosi in una atmosfera particolare e suggestiva in un Centro Storico tra i più caratteristici della Provincia di Roma.
Questo anno verrà allestito un presepe poliscenico, sempre realizzato dal gruppo , che arricchirà la mostra di una preziosa e gradita novità per i visitatori.
La mostra è inserita con la mostra di Valmontone nel percorso “A Spasso per Presepi”.
Inoltre gli amici del Presepe, questo anno,saranno chiamati ad allestire un grande presepe scenografico a Città di Castello in occasione del 25 anniversario della mostra di Presepi organizzata dal locale gruppo presepistico.
Come ogni anno aspettiamo le migliaia di visitatori, presepisti e non, che sceglieranno la nostra Città per passare una giornata indimenticabile.
Consultare anche su www.presepitalia.it per info ed orari
Inaugurazione 8 Dicembre 2019 Sala Consiliare alle ore 10.00 in via Roma 5.
Autovelox tra Grottaferrata e Rocca Priora
Dal mese di novembre 2019 è stato attivato l'autovelox tra Grottaferrata e Rocca Priora.
Naturalmente nel mese di dicembre c'è stata una grandinata di multe per eccesso di velocità che ha colpito soprattutto Rocca Priora, Artena e zona Pratoni del vivaro. Tutte zone raggiunte dalla SP215.
Certo è encomiabile come il comune di Grottaferrata sia impegnato nella lotta agli incidenti stradali, alle stragi del sabato sera. Del resto in questo tratto di strada è morta una ragazza qualche mese fa, mentre tornava dal lavoro alle 4 del mattino, e anche due ragazzi di Monte Porzio Catone in un incidente grave in zona Molara.
In verità però, tutte le multe, o almeno la maggior parte delle multe, sono state recapitate a persone che andavano si al cimitero, ma a mettere i fiori ai loro cari, o tornavano dal mercato settimanale, e andavano a 52, 53, 55 chilometri orari, come fanno da una vita, senza avere mai causato un solo incidente.
Persone responsabili, che guidano con prudenza, e che come tanti conducenti faticano a gestire i 2, 3, 5 chilometri orari in più o in meno, in un tratto di strada a scorrimento veloce. Non sono sicuramente questi i pirati della strada da sanzionare.
Si certo, c'è anche la tolleranza del 5%...
Se una persona corre così tanto da essere etichettato come pirata della strada, magari in uno stato di coscienza alterata da droghe o alcol, tale da causare un incidente mortale, figuriamoci se ha timore dell'autovelox.
Sono ben altri gli interventi che bisogna attuare per arginare il macabro fenomeno gli incidenti stradali. Partendo magari dall'informazione ai giovani conducenti, e perché no anche tappando le innumerevoli buche che rendono pericoloso il tragitto, soprattutto per scooter e moto.
Come al solito manca il buon senso, sia da parte di chi giuda in modo sconsiderato, tanto da causare incidenti mortali, sia da parte di chi vigila, installando sistemi dissuasivi, che colpiscono indiscriminatamente pirati della strada e conducenti abituali che vanno a 52 chilometri orari.
Così è facile passare per i soliti che "fanno cassa".
Questo è il tratto di strada dove si viene multati se si procede a 51 chilometri orari (+ la tolleranza del 5%).
Dove Porta Il Vento - Stefano Befera
Il romanzo narra le vicende di una famiglia, nella cornice storica del primo novecento. Affiorano figure positive di uomini e donne che fra povertà, emigrazione e guerra, spinti dalla speranza non si arrendono mai. Nella sofferenza commuove l'umanità e la semplicità, ed emerge una natura attenta spettatrice dei drammi delle persone, che a volte cerca di abbracciare e quasi consolare.
Titolo: Dove porta il vento
Autore: Stefano Befera
Data di uscita:2019
Pagine: 152
Copertina: morbida
Editore: Youcanprint
ISBN: 9788831602518
€ 12,00
*** Acquisto: in Libreria oppure Online ***
https://www.lafeltrinelli.it/libri/stefano-befera/2469563
https://www.youcanprint.it/…/stefano-befera-vento-migranti-…
https://www.mondadoristore.it/l…/Stefano-Befera/aut02630009/
https://www.ibs.it/libri/autori/Stefano%20Befera
http://independent.academia.edu/GestioneContenziosoExtragiu…
Grottaferrata: Festival della Birra 2019
FIUMI DI BIRRA A PIAZZALE SAN NILO FINO A DOMENICA 29 SETTEMBRE
Ultimo ma non da ultimo alla vigilia della Festa del santo patrono, dalle 18 alle 24 in piazzale San Nilo, prenderà il via la seconda attesa edizione del Festival della Birra a cura dell’associazione culturale Beer &Co con ingresso libero.
In programma musica, spettacoli ed eventi tutte le sere fino a domenica 29 settembre, mercatino dell’artigianato e area giostre per bambini e adulti.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
L’Ufficio Stampa
Grottaferrata, 23 Settembre 2019
--
Daniele Priori
Tel. 06. 945401635 - Mobile 328.6323820
49esima Sagra dell'Agnello e festa della Gastronomia
ANCHE QUEST’ANNO A COLLE DI FUORI TORNA L'APPUNTAMENTO CON IL GUSTO,
la SAGRA DEL' AGNELLO
A COLLE DI FUORI (Rocca Priora) ROMA
NELLA SUA 49esima ° EDIZIONE, IL 17-18 & 22-23-24-25 Agosto 2019
1000 Posti a Sedere ALL'OMBRA E NEL CUORE DEL PARCO DEI CASTELLI ROMANI.
STAND GASTRONOMICO, CON L'AUTOREVOLE PRESENZA CULINARIA DELLO CHEF "ZI RIGHETTO".
Con degustazione di primi piatti tipici ottimi Vini dei Castelli Romani e naturalmente il tradizionale Agnello alla brace.
IL TUTTO ACCOMPAGNATO DA MUSICA E INTRATTENIMENTO.
CON TIPICI STAND MOSTRA MERCATO A FARE DA CORNICE.
CENA TUTTE LE SERE A PARTIRE DALLE 18:30
PRANZO SOLO LE DOMENICHE DALLE ORE 12:00
Grottaferrata: LAVORI IN CORSO SUI FOSSI
VALLE MARCIANA E CASTEL DE PAOLIS: LAVORI IN CORSO SUI FOSSI, STAFFETTA COMUNE- ASTRAL PER LA MESSA IN SICUREZZA
Partiti gli interventi a cura dell’azienda regionale per oltre 3,5 milioni di euro.
A inizio anno la giunta Andreotti ha finanziato la ricostruzione di una parte dell’argine destro del Fosso dell’Acqua Marciana per un impegno di 43mila euro
Sono partiti nella zona di confine tra i comuni di Grottaferrata e Ciampino i lavori di sistemazione idraulica con tecniche di ingegneria naturalistica del Fosso dell’Acqua Preziosa a ridosso dei territori delle due cittadine.
L’opera per un valore di oltre 3,5 milioni di euro, completamente finanziata dalla Regione Lazio, è a cura dei tecnici e dei lavoratori di Astral, facendo seguito all’ampliamento della sede stradale in zona Castel de Paolis.
il Fosso dell’Acqua Preziosa che, dopo questi interventi, ha visto la confluenza maggiore di acque, soprattutto piovane e ha richiesto la conseguente messa in sicurezza degli argini.
Condividi questa pagina sul tuo Social Network