Il Comune di Rocca Priora ammesso ad utilizzare l’avanzo di amministrazione per investire in opere di pubblica utilità
Giovedì 6 Aprile il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato al Comune di Rocca Priora la possibilità di utilizzare l’avanzo di amministrazione, circa 800.000€, per investimenti in
conto capitale per opere di pubblica utilità.
“Un’ottima notizia per Rocca Priora – spiega il Sindaco di Rocca Priora, Damiano Pucci. – Dalla realizzazione dell’impianto d’illuminazione di Via Arenatura alla riqualificazione di Largo Pallotti, passando per la sistemazione del flusso delle acque chiare di Via della Pineta: questi i possibili interventi che potrebbero partire e concludersi entro il 2017”.
Ciampino: chiuso un centro piercing abusivo. Ragazza di 14 anni in ospedale
I genitori di una ragazza di 14 anni, ricoverata presso l'ospedale "Umberto I" di Roma a causa dell'infezione subita dalla parte dell'orecchio ove era stato impiantato un piercing, si sono rivolti al Comando di Polizia Locale.
La ragazza, infatti, dal giorno dopo essersi recata presso un'attività commerciale di Ciampino con il consenso dei genitori, ha iniziato ad avere fastidio all'orecchio, fino all'evidenziarsi di una brutta infezione, riscontrata dal medico di base, che l'ha immediatamente indirizzata presso l'ospedale "Umberto I" di Roma.
Accertata la necrosi parziale della parte dell'orecchio interessata, e scongiurato l'intervento chirurgico grazie alle prime cure prestate presso il Pronto Soccorso, i medici del hanno ritenuto necessario ricoverare la ragazza per dieci giorni e sottoporla ad una cura a base di antibiotici.
Leggi tutto: Ciampino: chiuso un centro piercing abusivo. Ragazza di 14 anni in ospedale
Lezioni Kundalini Yoga Colli Albani
Tutti i Lunedì Mercoledì e Venerdi, alle ore 17,30 presso L'Associazione culturale YOGA HARI NAM, in Via Acqua Donzella 40 (Roma) si svolgono i corsi di kundalini yoga, come insegnato da Yogi Bhajan.
Si consiglia di venire a digiuno
(almeno un'ora dopo aver consumato un pasto leggero e due ore dopo un pasto sostanzioso) e indossare abbigliamento comodo.
Il Kundalini Yoga è intenso movimento, musica, canti e mantra, respiro consapevole, meditazione, mudra e molto altro.
Risveglia energie addormentate, rivitalizza, fortifica e rinforza organi, ghiandole, muscoli e tessuti.
Agisce direttamente sui chakra e sull'aura, quindi sulla tua forza interiore.
Partecipa alla prima lezione gratuita di Kundalini Yoga e scoprirai cos'è questa disciplina che agisce sull'energia del Sè: capace di produrre fin dall'inizio, potenti e benefici effetti sulla tua salute fisica e sulla tua emotività.
La pratica prevede un insieme di esercizi, tecniche di respirazione e di meditazione, eseguite in India da millenni.
Gli effetti dei kriya sono molto potenti e ti permettono di affrontare e di andare oltre le tue "rigidità", aiutandoti ad essere più forte e flessibile, non solo dal punto di vista fisico ma anche psichico.
Per questo motivo è chiamato "lo yoga della consapevolezza": approfondirai meglio la conoscenza di te stesso.
Bando per la Rassegna dei Castelli Romani di Teatro Amatoriale premio “Città di Monte Compatri”
L’Associazione Photo Club Controluce, in collaborazione e con il contributo del Comune di Monte Compatri, indice e organizza la nona Edizione della Rassegna dei Castelli Romani di Teatro Amatoriale premio “Città di Monte Compatri” che si svolgerà dal 12 al 16 luglio 2017 a Monte Compatri presso il Parco Karol Wojtyla (Parco del Romito).
Possono presentare domanda di partecipazione Compagnie o Gruppi Teatrali non professionisti che rappresentino lavori italiani o stranieri (purché in lingua italiana).
È consentito alle Compagnie la partecipazione con opere della durata minima di settanta minuti e massima di due ore (comprese eventuali pause tra gli atti).
Martedì 11 Aprile: Commemorazione della morte di Cristo
ROMA E CASTELLI – Secondo il calendario lunare della Bibbia, martedì 11 aprile dopo il tramonto, ricorrerà la Commemorazione della morte di Cristo. Questa è la più importante celebrazione annuale anche per i Testimoni di Geova dei Castelli Romani, Ciampino e Roma Prenestino-Centocelle. Un discorso spiegherà perché la morte di Gesù è importante e come dà speranza per il futuro a tutti gli esseri umani. Nelle settimane che precedono l’evento, i Testimoni si impegneranno in una campagna mondiale per invitare vicini, amici e familiari.
Leggi tutto: Martedì 11 Aprile: Commemorazione della morte di Cristo
Marino App Municipium
AL VIA MUNICIPIUM MARINO, UN NUOVO STRUMENTO PER VELOCIZZARE IL RAPPORTO TRA CITTADINI E AMMINISTRAZIONE
Inizia oggi 24 marzo 2017 la fase di start app (che durerà tre mesi) per Municipium, l’applicazione gratuita per smartphone (Apple e Android) scaricabile da App Store e Play Store che faciliterà e renderà immediato lo scambio comunicativo e partecipativo tra cittadini e Amministrazione.
Il suo funzionamento è intuitivo e consente di selezionare la sezione d’interesse scegliendola tra: Info Utili, Protezione Civile, News, Eventi, Mappe e Segnalazioni.
Durante il periodo di start up, necessario per calibrare i flussi delle segnalazioni e coordinarne adeguatamente la gestione all’interno della struttura amministrativa, Municipium Marino sarà testato da una rete di referenti interni.
Tutte le sezioni sono ricche di contenuti e provviste di recapiti e mail direttamente utilizzabili dall’App. In particolare, Segnalazioni è quella che l’Amministrazione intende, progressivamente, implementare. Il cittadino, grazie all’applicazione, può inviare il suo messaggio georeferenziando il sito d’interesse, caricare foto e fornire descrizioni sul problema/disservizio riscontrato.
Castelli Romani Food Truck Festival
CASTELLI ROMANI FOOD TRUCK FESTIVAL
MARINO---> 29/30 APRILE 1 MAGGIO
11:00 TO 24:00
Un vero e proprio raduno culinario di cucine su ruote provenienti da tutta Italia, impareggiabili in quanto a proposta gastronomica ed inimitabili per il loro impatto estetico.
I truckers proporranno i propri piatti, veicolatori dei sapori unici del territorio ; piatti “gourmet”, preparati e serviti al momento, all’interno di veicoli originali ed in grado di rivitalizzare le strade di Marino.
Il festival sarà espressione delle tante varietà di cibo passando dalle antiche tradizioni per giungere alle più moderne tendenze.
Si potrà godere di tre giornate da trascorrere in compagnia e all’aria aperta, nella cui cornice famiglie e gruppi di amici avranno l’occasione di riappropriarsi delle strade del Paese.
Sarà un’esplosione di gusto unita a molteplici attività: ci sarà infatti un’area dedicata ai bimbi ma al tempo stesso la possibilità, per i più grandi, di partecipare a corsi di cucina , workshop e degustazioni.
Per finire giocolieri e truckers , con la loro contagiosa simpatia, allieteranno le giornate insieme a tanta buona musica ed un buon bicchiere di birra.
Una manifestazione con entrata gratuita che offrirà ai cittadini e ai visitatori l'opportunità di vivere un'esperienza insolita caratterizzata dal cibo e le sue tante contaminazioni, un vero “Food Immersion”.
Velletri in festa per due giorni con protagonista la camelia
Sabato 1 e domenica 2 aprile Velletri in festa per due giorni con protagonista la camelia
Velletri sarà in festa con le sue Camelie nei giorni di sabato 1 e domenica 2 aprile. Da ricordare: è dal 1995 che Velletri rende omaggio a questo fiore. Chi ebbe la felice intuizione di organizzare la festa fu l’allora Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo presieduta da Giuseppe Masella, con Piero Caneti ed Ettore Rolando. Poi, negli anni a seguire, si è sempre lavorato per cercare di far apprezzare la manifestazione oltre i confini locali. La presentazione dell’evento è avvenuta nella mattinata di lunedì 20, presso la Sala degli Affreschi della Casa della Cultura, a cura del sindaco Fausto Servadio, il vicesindaco Marcello Pontecorvi e l’assessore Orlando Pocci.
Nel ruolo di moderatore: il giornalista Fabio Ciarla, intervenuto per conto della Editrice Sera che cura l’aspetto della comunicazione della manifestazione. «Con questa festa - ha detto il sindaco Servadio - non è solo la camelia che vogliamo far conoscere ed apprezzare ma vogliamo promuovere i nostri prodotti tutti ed il nostro territorio, ricco di storia e tradizioni».
Leggi tutto: Velletri in festa per due giorni con protagonista la camelia
Condividi questa pagina sul tuo Social Network