Vola Ciampino
Domenica 26 marzo 2017 si terrà la "Vola Ciampino" - Modifiche alla viabilità ed ai trasporti per tutta la mattina
L’Associazione Sportiva Dilettantistica A.S.D. Runners Ciampino con il patrocinio del Comune di Ciampino e l'approvazione del comitato regionale FIDAL LAZIO e dell'ASI, organizza la XIX edizione della Vola Ciampino, gara podistica di corsa su strada sulla distanza di Km 10.
La manifestazione si disputerà a Ciampino DOMENICA 26 MARZO 2017, con ritrovo alle ore 8.00 in Via Kennedy (area mercato giornaliero) e partenza alle ore 10.15 dal ponte della ferrovia in Via del Lavoro. Contestualmente alla gara competitiva di 10 km, ma con partenza anticipata alle ore 9.30 si terrà la Corsa Stracittadina non competitiva a passo libero di Km 2, aperta a tutti.
Il pecorso della stracittadina (inizio previsto alle 09.30) si articolerà sulle seguenti strade cittadine: Viale J.F. Kennedy altezza civico 25 (bar Rinaldi) - ponte ferrovia via di Morena – Viale del Lavoro – via IV Novembre - piazza della Pace - Via Italia - Via della Repubblica - Via Col di Lana - Via XXIV Maggio – Ponte ferrovia via di Morena - Arrivo in Viale J.F. Kennedy altezza civico 25 (bar Rinaldi).
Alla scoperta del cosmo all’Osservatorio “Fuligni”
Come è fatto il nostro Universo? Chi ha inventato le costellazioni e come riconoscerle? Esistono, oltre alla Terra, altri pianeti abitabili? A rispondere a queste e a tante altre domande e a guidare nell'osservazione del cielo saranno gli esperti dell’Associazione Tuscolana di Astronomia Livio Gratton (ATA) in occasione degli Astroincontri all’OsservatorioFranco Fuligni (Rocca di Papa, RM).
L’ultimo appuntamento della stagione invernale con questi eventi divulgativi scientifici, promossi dall’ATA per favorire la scoperta del cosmo e diffondere interesse verso l’astronomia, è venerdì 24 marzo alle ore 21:00. “Scoprire il cielo da dilettanti… i grandi astrofili” ripercorrerà l’avvincente e lunga storia dell’astrofilia, alla scoperta delle personalità che dal lontano passato fino ai nostri giorni si sono dedicate con passione allo studio dell’Universo.
Con l’inizio della bella stagione e delle serate calde e serene della primavera e dell’estate, gli Astroincontri si terranno tutti i venerdì sera a partire dal 7 aprile fino a ottobre inoltrato. Come sempre, ogni evento sarà inaugurato da un’ampia presentazione su un tema di largo interesse divulgativo e scientifico, cui farà seguito l’osservazione diretta del cielo e di tutti i suoi oggetti visibili mediante l’uso del telescopio presente nella cupola dell’Osservatorio e sotto la guida degli esperti operatori dell’ATA.
Leggi tutto: Alla scoperta del cosmo all’Osservatorio “Fuligni”
Perso pappagallo
Ho perso un pappagallo di taglia grande zona Cisternole, Frascati.
Potete aiutarmi nella condivisione tramite i vostri canali?
grazie
nome: Emanuele Rizza
telefono: 3381624902
http://pappagallipersi.
Monte Porzio Catone: Studentessa del liceo Gullace di Roma vince una borsa di studio con wep
Anche quest’anno WEP, organizzazione internazionale che promuove scambi culturali e linguistici nel mondo, offre agli studenti più brillanti e meritevoli una borsa di studio per il programma scolastico all’estero. Il contributo, del valore di 1.000 euro, è pensato per premiarli del lavoro svolto durante l’anno e per agevolarli nell’accesso ai programmi scolastici.
Lo scorso 7 dicembre presso il Liceo “Gullace” di Roma, è stata consegnata la borsa di studio a Arianna Berbeglia, studentessa modello di Monte Porzio Catone che ha deciso di trascorrere un semestre negli USA con il programma scolastico all’estero WEP. Arianna è stata scelta in base all’esito del colloquio di selezione, per le motivazioni e la predisposizione che ha mostrato verso l’esperienza, l’accuratezza, la puntualità della compilazione del dossier di partecipazione e la competenza linguistica. La borsa di studio vuole infatti premiare gli studenti migliori, riducendo per loro il costo del programma.
Sabato 24 settembre 2016: la notte bianca a Ciampino & festa dello sport
L'Assessorato alla Cultura e allo Sport informa la cittadinanza che torna la Notte bianca a Ciampino, sabato 24 settembre, dalle 17 alle 2, con stand, negozi aperti nel centro cittadino e tante altre sorprese.
In contemporanea, la II° Edizione de “La Festa dello Sport”, ricca come sempre di moltissime discipline sportive (floorball, rugby, calcio, calcio a 5, basket, pallavolo, tennis, tennis da tavolo, atletica, judo, karate, pugilato e tanta ginnastica artistica/ritmica) con esibizioni/dimostrazioni dal pomeriggio alla sera e, alle ore 23 circa, il Sindaco di Ciampino Giovanni Terzulli conferirà, sul palco istituzionale collocato in Piazza della Pace, un premio della Città di Ciampino alle migliori squadre e ai migliori atleti/atlete del territorio.
Tra le altre novità di questa edizione, un'area dj-set posta in via 2 Giugno e mostre/installazioni in Piazza della Pace a cura di artisti di fama mondiale (Daniele Rossi, Michele di Donato, Fabrizio Loiacono, Anna Sowinska, Jassica Stewart, Beetrot Madonne, Mirco Rico, Jacopo Mandich, Silvia Scaringella) che, per l'occasione, opereranno dal vivo creando opere di street art.
Leggi tutto: Sabato 24 settembre 2016: la notte bianca a Ciampino & festa dello sport
Marino Sabato 17 Settembre tutti in piazza per l'evento "IO DICO NO"
Il Movimento 5 Stelle di Marino invita tutti i cittadini a partecipare all'evento "IO DICO NO" che si terrà Sabato 17 Settembre alle ore 17:30 a Piazza San Barnaba.
Il Sindaco di Marino Carlo Colizza, verrà affiancato nella discussione da: Piero Ricca (giornalista e blogger) , Giulia Sarti (Portavoce alla Camera dei Deputati) e Valentina Corrado (Portavoce alla Regione Lazio).
Interverrà inoltre il professore Gino Scaccia, Ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico dell'Università di Teramo e Docente di Diritto Costituzionale presso la LUISS di Roma.
Sarà un grande momento di informazione e di condivisione sulle tematiche relative al prossimo referendum Costituzionale previsto per la fine dell'anno.
Illustreremo tutti i dettagli e spiegheremo a fondo tutte le ragioni per esprimere un NO consapevole che ci permetterà di salvaguardare la nostra Costituzione.
Yoga a Frascati e Monteporzio
Pensi che lo yoga non sia per te?... Ti sbagli
La parola yoga deriva dalla radice sanscrita jug che significa: aggiogare, legare, unire.
Questa traduzione si lega perfettamente al fine stesso dello yoga. Lo scopo di qualsiasi esercizio fisico non vuole fermarsi ad un'azione sul corpo, ma coinvolge sempre il piano mentale.
Il corpo quale aspetto del proprio essere, quale mezzo di conoscenza, non solo anatomica e fisiologica, ma quale continuità con parti più sottili sino alla percezione di un corpo ritenuto immortale, quale vera essenza dell'essere umano.
Dove sono i corsi di yoga
FRASCATI
Martedì e Giovedì dalle 20:00 alle 21:30 Padiglione Sociale Colle Pizzuto via di colle pizzuto 59, Frascati
MONTEPORZIO
Mercoledì dalle 20:00 alle 21:30 Palestra scuole Medie via Costagrande (ingresso campo sportivo - piscina)
Tuscolo Arte Festival
Il Tuscolo Arte Festival si caratterizza per una serie di iniziative che coinvolgono tutto il territorio, alternando a momenti di animazione teatrale nei centri storici dei vari Comuni, incontri letterari, degustazioni e spettacoli all’interno dell’area archeologica del Tuscolo.
Saranno quattro gli spettacoli proposti alle 17,30 da artisti affermati della scena nazionale all’interno del Teatro Romano di Tuscolo: il 10 settembre “Io vendo le emozioni” con Francesco Pannofino; l’11 settembre “Sarah Bernhardt” con Anna Bonaiuto; il 17 settembre “Mamma sei sempre nei miei pensieri …spostati!” con Cinzia Leone; il 18 settembre la Tammuriatarock in concerto.
Condividi questa pagina sul tuo Social Network