Grottaferrata: Rete idrica grottaferrata, acea rinnova pozzo peschi: Più acqua a disposizione della città
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Ambiente
- Pubblicato: 08 Dicembre 2020
Acea Ato 2 ha completato la realizzazione e messa in funzione dell’impianto di degasificazione Pozzo Peschi, importante infrastruttura idrica a servizio del Comune di Grottaferrata.
L’intervento aumenta la disponibilità di acqua per il territorio, caratterizzato da una fornitura idrica fortemente dipendente dalle fonti locali, che possono andare in sofferenza nei periodi di siccità, soprattutto nei mesi estivi.L’impianto è stato realizzato in circa due mesi di lavori e consente di eliminare l’anidride carbonica nell’acqua prelevata dal Pozzo Peschi consentendo il rispetto dei parametri di potabilità.
Quadrifogli, bifogli e pentafogli
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Ambiente
- Pubblicato: 08 Maggio 2020
Normalmente si trova un quadrifoglio ogni 5000 trifogli (fonte wikypedia), ma se di quadrifogli se ne trovano anche tre in un mq di giardino?
Oltre a un paio di pentafogli (non so se si chiamano così) e ad alcuni bifogli, poverini, sembrano più malnutriti che altro...
Giovane fotografa emergente di Genzano
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Notizie Flash
- Pubblicato: 24 Aprile 2020
Confucio diceva "Un’immagine vale più di mille parole", come potergli dare torto? In una società caratterizzata da una crisi di valori sempre più evidente e dove le parole spesso finiscono nel dimenticatoio o si disperdono nell'aria, il mondo dell'arte con la sua bellezza, ci potrà salvare. Oggi tra le arti più diffuse, annoveriamo la fotografia, grazie anche all'immediatezza del messaggio che si cerca di inviare attraverso una singola immagine.
Autovelox tra Grottaferrata e Rocca Priora
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Cronaca
- Pubblicato: 19 Dicembre 2019
Dal mese di novembre 2019 è stato attivato l'autovelox tra Grottaferrata e Rocca Priora.
Naturalmente nel mese di dicembre c'è stata una grandinata di multe per eccesso di velocità che ha colpito soprattutto Rocca Priora, Artena e zona Pratoni del vivaro. Tutte zone raggiunte dalla SP215.
Certo è encomiabile come il comune di Grottaferrata sia impegnato nella lotta agli incidenti stradali, alle stragi del sabato sera. Del resto in questo tratto di strada è morta una ragazza qualche mese fa, mentre tornava dal lavoro alle 4 del mattino, e anche due ragazzi di Monte Porzio Catone in un incidente grave in zona Molara.
In verità però, tutte le multe, o almeno la maggior parte delle multe, sono state recapitate a persone che andavano si al cimitero, ma a mettere i fiori ai loro cari, o tornavano dal mercato settimanale, e andavano a 52, 53, 55 chilometri orari, come fanno da una vita, senza avere mai causato un solo incidente.
Persone responsabili, che guidano con prudenza, e che come tanti conducenti faticano a gestire i 2, 3, 5 chilometri orari in più o in meno, in un tratto di strada a scorrimento veloce. Non sono sicuramente questi i pirati della strada da sanzionare.
Si certo, c'è anche la tolleranza del 5%...
Se una persona corre così tanto da essere etichettato come pirata della strada, magari in uno stato di coscienza alterata da droghe o alcol, tale da causare un incidente mortale, figuriamoci se ha timore dell'autovelox.
Sono ben altri gli interventi che bisogna attuare per arginare il macabro fenomeno gli incidenti stradali. Partendo magari dall'informazione ai giovani conducenti, e perché no anche tappando le innumerevoli buche che rendono pericoloso il tragitto, soprattutto per scooter e moto.
Come al solito manca il buon senso, sia da parte di chi giuda in modo sconsiderato, tanto da causare incidenti mortali, sia da parte di chi vigila, installando sistemi dissuasivi, che colpiscono indiscriminatamente pirati della strada e conducenti abituali che vanno a 52 chilometri orari.
Così è facile passare per i soliti che "fanno cassa".
Questo è il tratto di strada dove si viene multati se si procede a 51 chilometri orari (+ la tolleranza del 5%).
Grottaferrata: LAVORI IN CORSO SUI FOSSI
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Ambiente
- Pubblicato: 16 Luglio 2019
VALLE MARCIANA E CASTEL DE PAOLIS: LAVORI IN CORSO SUI FOSSI, STAFFETTA COMUNE- ASTRAL PER LA MESSA IN SICUREZZA
Partiti gli interventi a cura dell’azienda regionale per oltre 3,5 milioni di euro.
A inizio anno la giunta Andreotti ha finanziato la ricostruzione di una parte dell’argine destro del Fosso dell’Acqua Marciana per un impegno di 43mila euro
Sono partiti nella zona di confine tra i comuni di Grottaferrata e Ciampino i lavori di sistemazione idraulica con tecniche di ingegneria naturalistica del Fosso dell’Acqua Preziosa a ridosso dei territori delle due cittadine.
L’opera per un valore di oltre 3,5 milioni di euro, completamente finanziata dalla Regione Lazio, è a cura dei tecnici e dei lavoratori di Astral, facendo seguito all’ampliamento della sede stradale in zona Castel de Paolis.
il Fosso dell’Acqua Preziosa che, dopo questi interventi, ha visto la confluenza maggiore di acque, soprattutto piovane e ha richiesto la conseguente messa in sicurezza degli argini.
Condividi questa pagina sul tuo Social Network