Ciampino: Un estate "di fuoco" per il gruppo anti incendio della protezione civile comunale
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Ambiente
- Pubblicato: 22 Agosto 2017
L'estate 2017 è stata finora la più impegnativa, da molti anni a questa parte, nella Regione Lazio e nella Provincia di Roma per quanto riguarda il fenomeno degli incendi boschivi, tanto da far emanare dalla Prefettura un sollecito nei primi giorni di luglio a tutti i comuni ad applicare quanto previsto dai loro piani d’emergenza per gli incendi boschivi, e di far dichiarare al Presidente della Regione Lazio il 2017 come un anno tragico in tema di incendi, senza alcun paragone con gli anni passati.
A fronte di ciò, a fianco della primaria ed unica attività svolta dai distaccamenti territoriali dei Vigili del Fuoco, fondamentale è l'attività di supporto dei gruppi di Protezione Civile, in particolare dei gruppi organizzati al proprio interno con personale e mezzi abilitati all'attività di anti incendio boschivo.
Ariccia: Islanda in bici
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Notizie Flash
- Pubblicato: 04 Luglio 2017
Tutti i raggi d'Islanda - a reckless bike trip
Mi chiamo Alberto Montemurro, sono uno studente ventenne con un progetto un po' particolare: raccontare il diario di un viaggio in bicicletta in Islanda, percorrendo quasi 2000 km, portando con me solamente una tenda ed il necessario per spostarmi fra fiordi, deserti, geyser, ghiacciai e tutte le altre meraviglie del paese più estremo d'Europa. Tramite un blog, (http://www.raggidislanda.com/) con articoli e fotografie, proverò a rendervi partecipi delle meraviglie che mi capiterà di vedere fino al termine del viaggio, quando realizzerò un videoracconto dell'esperienza. Un'altra sezione del sito sarà dedicata a tutta l'attrezzatura e alle conoscenze necessarie per imbarcarsi in una piccola impresa di questo tipo, a dire il vero molte meno di ciò che ci si potrebbe aspettare. D'altronde, sono uno studente come tanti, non ho alcuna particolare preparazione fisica o tecnica, solo quel pizzico di entusiasmo e avventatezza necessari per partire.
Un avanzo della gestione di competenza di 8,3 milioni per investire a favore dei cittadini
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Notizie Flash
- Pubblicato: 15 Maggio 2017
Il bilancio del Comune di Marino del 2016, approvato ieri dal Consiglio Comunale, si chiude con un avanzo di 8,3 milioni di Euro che potrà in parte essere destinato ad investimenti sul territorio. Questo risultato, ottenuto grazie al lavoro congiunto dell’Assessorato al Bilancio e degli uffici tecnici comunali competenti, è frutto di una precisa strategia adottata dall’Amministrazione pentastellata che, da un lato, ha voluto dare un’accelerazione all’attività di accertamento dell’evasione – un vecchio problema dell’amministrazione marinese – nell’ottica di “pagare tutti per pagare meno” e, dall’altro lato, ha razionalizzato i costi attraverso una gestione più oculata delle risorse.
Il Comune di Rocca Priora, Monte Porzio Catone e Rocca di Papa vincono il bando regionale dedicato alla valorizzazione dei Borghi
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Ambiente
- Pubblicato: 15 Maggio 2017
L’unione fa la forza. Il Comune di Rocca Priora, Monte Porzio Catone e Rocca di Papa vincono il bando regionale dedicato alla valorizzazione dei Borghi
In data 8 maggio è stata pubblicata la graduatoria del bando regionale concernente la “valorizzazione e promozione turistica dei borghi del Lazio”. I Comuni di Rocca Priora, quello di Monte Porzio Catone e quello di Rocca di Papa si sono aggiudicati il bando, piazzandosi al 26esimo posto. La Regione Lazio ha finanziato i primi 32 progetti. Ai tre comuni castellani sono stati assegnati 60mila euro.
Ciampino: la polizia locale installa un velocar red&speed evo radar su via Appia Nuova
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Notizie Flash
- Pubblicato: 05 Maggio 2017
Il Comando di Polizia Locale di Ciampino ha installato in Via Appia Nuova, Km. 17,600 un dispositivo "Velocar red&speed Evo Radar", prodotto dalla ditta Velocar srl.
Cos'è il "Velocar Red&speed Evo Radar"?
Strumento di ultimissima generazione, prima installazione in Italia, è un dispositivo dotato esclusivamente di tecnologia laser in grado di leggere la targa ed, in tempo reale, collegarsi alle banche dati di polizia, al fine di segnalare immediatamente il transito di veicoli rubati, senza assicurazione, senza revisione o comunque presenti in una specifica black list gestite dalla Polizia Locale di Ciampino, e dalle altre forze di polizia eventualmente interessate.
A cosa serve il "Velocar Red&speed Evo Radar"?
Lo strumento è inoltre in grado di effettuare qualsiasi tipo di rilievo automatico di infrazione quali, a mero titolo di esempio: velocità, sorpasso, guida mentre si utilizza il cellulare e comunque, più in generale, tutte le condotte di guida vietate dal codice della strada che sono le principali cause di incidentalità.
Leggi tutto: Ciampino: la polizia locale installa un velocar red&speed evo radar su via Appia Nuova
Condividi questa pagina sul tuo Social Network