Marino: Abbattuta concentrazione gas radon nelle scuole
ABBATTUTA LA CONCENTRAZIONE DI GAS RADON NELLE SCUOLE TERMINATA CON SUCCESSO LA FASE DI MONITORAGGIO
Dopo aver terminato le azioni di bonifica pianificate, si è concluso nelle scorse settimane il monitoraggio di verifica dei 4 edifici scolastici nei quali erano stati evidenziati a suo tempo alcuni locali aventi valori prossimi ai 500 Bq/mq indicati dalla vigente normativa nazionale come limite di azione.
Con soddisfazione comunichiamo che i risultati del nuovo monitoraggio – durato circa 12 mesi - hanno dato risultati molto buoni riportando per tutte le rilevazioni valori ben inferiori ai 300 Bq/mq nuovo limite di riferimento indicato dalla normativa europea più restrittiva della normativa nazionale sopra indicata.
Come si legge nella Relazione dell’Esperto Qualificato in Radiazioni dott.ssa Claudia Orlando, “i livelli di concentrazione di gas radon post-bonifica sono tutti ben al di sotto dell’attuale livello di azione (500 Bq/mcubo) e del nuovo livello di riferimento introdotto dalla Direttiva 59/2013/Euratom, pari a 300 Bq/mcubo”.
Leggi tutto: Marino: Abbattuta concentrazione gas radon nelle scuole
Un'Esperienza Speciale Contest Giovani
Ha preso il via il contest della Città Metropolitana di Roma Capitale
Un'Esperienza Speciale .it
Chi può partecipare:
ERASMUS +
Possono partecipare al Contest tutti i giovani tra i 14 e i 29 anni residenti in Italia che hanno partecipato a un’esperienza di tirocinio all’estero con Erasmus+ dal 2014 ad oggi.
Apprendistato
Possono partecipare al Contest tutti i giovani tra i 15 e i 29 anni residenti nella Città Metropolitana di Roma Capitale (Provincia di Roma) che hanno avuto un’esperienza di apprendistato.
Alternanza scuola lavoro
Possono partecipare al Contest tutti i giovani tra i 14 e i 29 anni residenti nella Città Metropolitana di Roma Capitale (Provincia di Roma) che frequentano un corso di formazione professionale triennale presso un Centro di Formazione Professionale e abbiano partecipato a un’esperienza di alternanza scuola lavoro.
In palio voucher viaggio per un valore di 500€
Castel Gandolfo: Food Truck Festival, lo street food sul lungolago
CastelliExperience presenta una manifestazione gastronomica tra birra e i cibi di strada più amati, con un lunapark e tanta musica
Manca poco a Food Truck Festival, la manifestazione organizzata da CastelliExperience in collaborazione con il Comune di Castel Gandolfo e la Stanza delle Meraviglie, dedicata al miglior cibo di strada accompagnato da litri di birra.
Per lintero weekend del 15, 16 e 17 settembre, il lungolago di Castel Gandolfo sarà animato da 17 food truck con menù ricchi e variegati accompagnati da una vasta selezione di birre, tutte provenienti dai birrifici del territorio locale, unarea lunapark ed eventi musicali con live concert e dj set. Lapertura al pubblico osserverà i seguenti orari: dalle 18 alle 24 del 15 settembre e nelle giornate del 16 - 17 dalle 11 alle 24, tutto sul Lungolago di Castel Gandolfo.
Leggi tutto: Castel Gandolfo: Food Truck Festival, lo street food sul lungolago
Rocca Priora: Giornata del microchip gratuito
Dopo il successo delle precedenti iniziative, tornano le attività legate alla riduzione del randagismo canino, il prossimo 13 settembre infatti presso l'ambulatorio veterinario di Rocca Priora si svolgerà la giornata della microchippatura canina gratuita organizzata dalla Comunità Montana in collaborazione con la Asl RM6.
"La Comunità Montana è da sempre impegnata - ha commentato il Presidente Damiano Pucci - attraverso campagne di sensibilazzione e interventi specifici, nella lotta contro un fenomeno annoso come il randagismo, che anche nel nostro territorio è causa di numerosi disagi e problematiche. Sono sicuro che molti concittadini risponderanno positivamente a questo appuntamento al fine di portare il proprio contributo all'iniziativa".
Ciampino: Un estate "di fuoco" per il gruppo anti incendio della protezione civile comunale
L'estate 2017 è stata finora la più impegnativa, da molti anni a questa parte, nella Regione Lazio e nella Provincia di Roma per quanto riguarda il fenomeno degli incendi boschivi, tanto da far emanare dalla Prefettura un sollecito nei primi giorni di luglio a tutti i comuni ad applicare quanto previsto dai loro piani d’emergenza per gli incendi boschivi, e di far dichiarare al Presidente della Regione Lazio il 2017 come un anno tragico in tema di incendi, senza alcun paragone con gli anni passati.
A fronte di ciò, a fianco della primaria ed unica attività svolta dai distaccamenti territoriali dei Vigili del Fuoco, fondamentale è l'attività di supporto dei gruppi di Protezione Civile, in particolare dei gruppi organizzati al proprio interno con personale e mezzi abilitati all'attività di anti incendio boschivo.
Rocca Priora: il miracolo della neve in Agosto
Dal 3 al 7 agosto, Storia, Folklore e Religione si incontrano in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna della Neve
Rocca Priora – Dal 3 al 7 Agosto, la Storia, il Folklore e la Religione si incontrano in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna della Neve.
“Questa secolare tradizione, custodita dai Padri Pallottini, è un momento molto importante per la nostra comunità, durante il quale vengono rinsaldate le radici che legano il presente al passato - spiega il Sindaco di Rocca Priora, Damiano Pucci. - La festa della Madonna della Neve tiene in vita la memoria dell’antica attività del paese, quella della raccolta della neve e del relativo trasporto e commercio nella Capitale, ed è organizzata con impegno e dedizione dal rettore del Santuario, Don Cipriano, che coordina l’intera programmazione attraverso la costante azione del Comitato dei Festeggiamenti”.
Marino: Calici di stelle 2017
Per la prima volta a Marino la manifestazione dell’Associazione nazionale Citta’ del Vino e del Movimento Turismo del Vino Corso Trieste e piazza San Barnaba le location dell’evento.
Si svolgerà nei giorni di venerdì 4 e sabato 5 agosto 2017 dalle 18,00 alle 24,00 a Marino CALICI DI STELLE, l’evento format che promuove Città del Vino, attraverso Comuni, Enti e Cantine consociate, in tutta Italia nel corso dell’Estate 2017.
“Siamo felici di poter organizzare, grazie anche al contributo ad hoc concesso dalla Regione Lazio, per la prima volta l’evento a Marino” ha dichiarato l’Assessore alle Attività Produttive Ada Santamaita. “Insieme all’Associazione Green Mind, cui è stata affidata l’organizzazione e il coordinamento, abbiamo messo a punto un programma di iniziative di qualità avvalendoci della collaborazione dell’Accademia Castrimeniense, dell’Archeoclub Colli Albani, dell’Associazione Tuscolana di Astronomia (ATA), della Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori (FISAR), dell’Associazione Punto a Capo onlus, della Pro Loco Boville e di ViviMarino. A tutti loro va il nostro più sentito ringraziamento per l’impegno nell’essere parte integrante di questo progetto entusiasmante per la nostra città.”
Festa della Pizza a Rocca di Papa 6-7 agosto 2017
Per due giorni, Rocca di Papa ospiterà la V edizione della Festa della Pizza, un'occasione per assaporare le prelibatezze degli antichi forni e visitare i caratteristici vicoli del Centro Storico.
Ogni forno offrirà le proprie specialità, frutto di tradizioni e lunga esperienza artigianale tramandata di generazione in generazione.
Le piazze del Centro Storico saranno animate da musica e spettacoli. Inoltre, saranno presenti artigiani che esporranno i loro lavori.
Leggi tutto: Festa della Pizza a Rocca di Papa 6-7 agosto 2017
Condividi questa pagina sul tuo Social Network