Ricette Romane e dei Castelli Romani
Gnocchi alla RomanaA cura di Angela Sebastianelli
Le ricette di ProntoCastelli - Gnocchi alla Romana
Ricetta per 4 persone
Ingredienti
- Semolino gr.250
- Burro, circa gr.120
- Parmigiano grattugiato circa gr.50
- Latte: 1 litro
- Una cucchiaiata di Gruyere grattugiato
- Sale
Preparazione
Mettere a scaldare il latte con un pizzico di sale ed un pezzetto di burro. Quando il latte bollirà versare a pioggia il semolino mescolando energicamente per evitare che si formino grumi; continuate la cottura per circa mezzora. Ritirare il recipiente dal fuoco, poi unire una cucchiaiata di parmigiano grattugiato, mescolando bene. Bagnare una teglia, distendervi il semolino allaltezza di circa mezzo centimetro e con la lama bagnata di un coltello livellarne la superficie. Quando il semolino si sarà raffreddato e ben rappreso, usando uno stampino o un bicchierino da liquore, tagliare tanti piccoli dischi. Imburrare una pirofila. In un tegamino fondere, a fuoco basso, il rimanente burro. Fare nella pirofila un primo strato con i ritagli avanzati nel tagliare i dischi, spolverizzare con un po di parmigiano grattugiato e, aiutandosi con un cucchiaio, bagnarli con il burro fuso; accomodarvi uno strato di gnocchi, spolverizzare con il parmigiano, irrorare con il burro fuso e così di seguito, badando di fare un specie di piramide. Versarvi sopra il restante burro fuso e spolverizzare con il Gruyere. Mettere il recipiente in forno caldo (200°) lasciandovelo sino quando la superficie degli gnocchi avrà formato una crosticina dorata. Servirli senza toglierli da recipiente.