Le Visciole

Ingredienti

Visciole kg. 5
Vino rosso Aleatico, litri 10
Zucchero semolato gr. 500
Un pezzetto di cannella
Un limone
Chiodi di garofano
Alcool per liquori a 90°, circa litri 2,5

Preparazione

Sono una varietà prelibata di amarene, però più grosse, più scure e più dolci. Ogni anno a Montecompatri, si svolge una sagra importante dedicata a questo frutto, usato anche industrialmente per gelatine e confetture.
VISNER (vino dolce da conservare)


Mettere il vino in una damigiana. Pesare 2 kg. di visciole, levare ad esse i noccioli e tenerli a parte. Snocciolare anche le rimanenti visciole buttando via i semi. Pestare i noccioli conservati e unirli al vino, aggiungere anche tutte le visciole, lo zucchero, la cannella, la scorza del limone (solo la parte gialla) e alcuni chiodi di garofano. Mettere la damigiana al sole e lasciarvela per 40 giorni; trascorso questo tempo filtrare tutto quanto e misurare il ricavato in litri . Per ogni 4 litri di prodotto aggiungere circa un litro di alcool. Se si desidera un “visner” più secco, aumentare il quantitativo di alcool, se invece si preferisce più dolce, aumentare lo zucchero.

Scrivi un commento