Ricette Romane e dei Castelli Romani
Carciofini sott'olioA cura di Angela Sebastianelli
Le ricette di ProntoCastelli - Carciofini sott'olio
Ingredienti
- carciofi piccoli
- aceto bianco
- sale
- pepe in grani
- foglie di mentuccia
- prezzemolo tritato
- peperoncino rosso (a piacere)
- olio
Preparazione
A casa mia le verdure sottolio sono importanti, aprono in genere i pranzi e le cene di festa riempendo vassoi con salumi affettati,crostini, stuzzichini e olive nere... Se fatte in casa... le conserve sono più buone...
La mamma di un mio amico prepara i carciofini sottolio come vuole la tradizione romana... squisiti...
ecco la ricetta:
Scegliere dei carciofi piccoli, privateli delle foglie dure in modo da utilizzarne solo la parte più tenera; non lavateli, tagliate le spine, i gambi e arrotondate il torsolo con un coltello affilato. Metteteli man mano in una casseruola smaltata o di terracotta contenente aceto bianco, sale, pepe in grani, foglie di mentuccia e prezzemolo tritato. Portateli lentamente ad ebollizione e fateli cuocere per pochi minuti. Scolateli delicatamente per non romperli, poi disponeteli su un telo ad asciugare e raffreddare. Poneteli in vasi di vetro inframezzandoli con qualche foglia di prezzemolo, mentuccia e pezzetti di peperoncino, poi copriteli completamente con dell'olio di oliva e chiudete i vasi ermeticamente. Dopo qualche giorno unitevi dell'altro olio, se necessario, per mantenere il livello di circa un dito sopra i carciofini.
Foto: © Comugnero Silvana - Fotolia.com