Sagra delle Castagne
Rocca di Papa, dal 21 Ottobre al 23 Ottobre
La attesissima Sagra delle Castagne, evento dell'autunno ai Castelli Romani, veste i vicoli del centro storico della "Rocca".
Come sanno tutti gli assidui frequentatori l'atmosfera che si respira durante la Sagra delle Castagne è unica! L'odore delle caldarroste, l'aria frizzante, l'accoglienza e la simpatia della gente sono delle costanti di questi giorni di festa che rimangono impresse nei visitatori.
Apertura il venerdì 21 ottobre alle 17 presso la centralissima piazza della Funicolare alla presenza del Sindaco e autorità locali.
Subito il via agli stand gastronomici, cantine e fraschette (che rimarranno aperti durante i 3 giorni di festa), mostre fotografiche e di pittura.
Sabato 22 teatro, musica, artisti di strada. Domenica Maratonina delle Castagne, musica, artisti di strada e spettacolo pirotecnico finale.
La sagra delle castagne si svolge ogni anno a metà ottobre, l'evento folkloristico-enogastronomico di spicco del panorama autunnale ai Castelli Romani, che ruota intorno alla caratteristica "rocchicianella", la castagna locale, più piccola e più dolce, cotta sulla brace.
Tre giorni di festeggiamenti, tra musica, cultura e spettacoli che vedono la partecipazione di migliaia di visitatori. Lungo il percorso della sagra, che si snoda tra i vicoli del centro storico, vengono dislocati numerosi stand dove si possono degustare prodotti tipici locali, così come nelle caratteristiche "frascatte".
Lo splendido panorama e un borgo antico suggestivo sono poi la cornice perfetta per un appuntamento che unisce sapori e tradizione da oltre trent'anni.
